Finalisti del Premio di Letteratura per ragazzi Laura Orvieto 2017
La proclamazione ufficiale dei vincitori e la premiazione si terranno a Palazzo Strozzi (Sala Ferri) il 20 novembre 2017
Sezione 6-11 anni
Susanna Mattiangeli, illustazioni di Marco Corona, I numeri felici, Vànvere edizioni, 2017
Paolo Di Paolo, Papà Gugol, Bompiani, 2017
Cristiano Cavina, Pinna morsicata, Marcos Y Marcos, 2016
Vanna Cercenà, Una gatta in fuga, Giunti, 2017
Cecilia Campironi, Che figura!, Quodlibet/Ottimomassimo, 2016
Sezione 12-15 anni
Benedetta Bonfiglioli, In attesa di un sole, Mondadori, 2017
Davide Morosinotto, Il Rinomato Catalogo Walker & Dawn, Mondadori, 2016
Francesco D’Adamo, Papà sta sulla torre, Giunti, 2017
Luigi Ballerini, (Im)perfetti, Il Castoro, 2016
Patrizia Rinaldi, Il giardino di Lontan Town, Lapis, 2015
Dopo l’assegnazione del Premio, le copie dei volumi inviati alla Giuria saranno destinate alle Biblioteche Comunali.
La Giuria è composta da: Presidente, Agata Diakoviez, Libreria Giannino Stoppani, Bologna; Teresa Porcella, autrice, editor e libraia per ragazzi; David Tolin, direttivo IBBY Italia; Maria Novella Todaro, insegnante; Matteo Biagi, insegnante.
Gabinetto G.P. Vieusseux
Archivio Contemporaneo ‘A. Bonsanti’
Via Maggio, 42 - 50125 FIRENZE
Tel. 055 288342 - Fax 055 283582
www.premiolauraorvieto.it
info@premiolauraorvieto.it
-
Bando del Premio Laura Orvieto 2023-2025
Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto destinato a opere in lingua italiana edite nel biennio 1 giugno 2023 - 31 maggio 2025
-
I vincitori del Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto 2021 - 2023
La premiazione si è tenuta il 12 dicembre alle ore 10.30 nell'Altana di Palazzo Strozzi (V piano), Firenze
